Results for 'Lettere Ed Arti Mantua Accademia Virgiliana di Scienze'

1000+ found
Order:
  1. Filosofia e cultura a Mantova nella seconda metà del Settecento: i manoscritti filosofici dell'Accademia Virgiliana.Marialuisa Baldi & Lettere Ed Arti Mantua Accademia Virgiliana di Scienze (eds.) - 1979 - Firenze: La nuova Italia.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Fondamenti E Filosofia Della Fisica Atti Del Convegno Cesena-Urbino, 26-29 Settembre 1994.Vincenzo Fano, Lettere E. Arti Italy) Accademia di Scienze & Cesena - 1996 - Il Ponte Vecchio.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  20
    Noor Giovanni Mazhar, Catholic Attitudes to Evolution in Nineteenth-Century Italian Literature. Memorie di Scienze Morali, Lettere ed Arti, 60. Venice: Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 1995. Pp. 284. ISBN 88-86166-24-9. 35,000 lire. [REVIEW]Mario Di Grigorio - 1998 - British Journal for the History of Science 31 (1):63-102.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  40
    F. A DORNO (ed.): Papiri Filosofici. Miscellanea di Studi I (Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria'). Pp. 153. Florence: Leo S. Olschki, 1997. Paper. ISBN: 88-222-4543-. [REVIEW]Harold Tarrant - 1999 - The Classical Review 49 (1):264-265.
  5.  39
    Aristo on Arrogance (G.) Ranocchia (ed.) Aristone Sul modo di liberare dalla superbia nel decimo libro De vitiis di Filodemo. (Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria'. Studi 237.) Pp. xviii + 436. Florence: Leo S. Olschki Editore, 2007. Paper, €58. ISBN: 978-88-222-5625-. [REVIEW]Voula Tsouna - 2010 - The Classical Review 60 (2):387-389.
  6.  6
    COSCI, MATTEO, Verità e comparazione in Aristotele, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Venezia, 2014, 566 pp. [REVIEW]José Antonio García-Lorente - 2016 - Anuario Filosófico:210-213.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  16
    Alessandro Minelli;, Sandra Casellato . Giovanni Canestrini: Zoologist and Darwinist. 605 pp., bibls., index. Venezia: Istituto Veneto di Scienze, Lettere, ed Arti, 2001. €56.81. [REVIEW]Giovanni Pinna - 2003 - Isis 94 (3):534-535.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  27
    Bronislaw Biliński: Accio ed i Gracchi. Contribute alla storia della plebe e della tragedia romana. (Accademia Polacca di Scienze e Lettere, Biblioteca di Roma, Conferenze, fasc. 3.) Pp. 51. Roma: Signorelli, 1958. Paper. [REVIEW]H. B. Mattingly - 1960 - The Classical Review 10 (02):169-170.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  32
    Sophocles' Medical Vocabulary (G.) Ceschi Il vocabolario medico di Sofocle. Analisi dei contatti con il Corpus Hippocraticum nel lessico anatomo-fisiologico, patologico e terapeutico. (Memorie 131.) Pp. x + 352. Venice: Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 2009. Paper. ISBN: 978-88-95996-14-1. [REVIEW]Felix Budelmann - 2011 - The Classical Review 61 (2):384-385.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  32
    Brancacci (A.) (ed.) Philosophy and Doxography in the Imperial Age. (Accademia Toscana di Scienze e Lettere La Colombaria. Studi 228.) Pp. viii + 186. Florence: Leo S. Olschki Editore, 2005. Paper, €20. ISBN: 978-88-222-5474-. [REVIEW]Roberto Polito - 2008 - The Classical Review 58 (1):93-95.
  11.  28
    Agostino nifo's early views on immortality.Edward P. Mahoney - 1970 - Journal of the History of Philosophy 8 (4):451.
    In lieu of an abstract, here is a brief excerpt of the content:Notes and Discussions AGOSTINO NIFO'S EARLY VIEWS ON IMMORTALITY Various historians of Renaissance philosophy have taken some notice of the prolific author and important philosopher of the late 15th and early 16th centuries, Agostino Nifo (1470-1538), x but no one has yet studied his writings in a methodical and exhaustive fashion. 2 He not only published philosophical works in logic, physics, psychology and metaphysics, but he also authored treatises (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  12.  64
    CPF - Corpus dei papiri filosofici greci e latini . Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Parte IV.2. Tavole . Pp. xxxiv + pls. Florence: Leo S. Olschki for Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, 2008. Cased, €210. ISBN: 978-88-222-5785-7 - Corpus dei papiri filosofici greci e latini . Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Parte I.2: Cultura e filosofia . In two volumes. Pp. lxxxii + 1005. Florence: Leo S. Olschki for Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, 2008. Paper, €175. ISBN: 978-88-222-5791-8. [REVIEW]Mike Edwards - 2010 - The Classical Review 60 (1):37-39.
    Corpus dei papiri filosofici greci e latini . Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Parte IV.2. Tavole . Pp. xxxiv + pls. Florence: Leo S. Olschki for Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, 2008. Cased, €210. ISBN: 978-88-222-5785-7Corpus dei papiri filosofici greci e latini . Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. Parte I.2: Cultura e filosofia . In two volumes. Pp. lxxxii + 1005. Florence: Leo S. Olschki (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  31
    Philosophical Papyri Corpus dei papiri filosofici greci e latini (CPF). Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina. (Unione accademica nazionale, Accademia toscana di scienze e lettere 'La Colombaria'.) Parte I: autori noti, Vol. I. Pp. xliv + 497. Florence: Olschki, 1992. Paper, L. 193,000. [REVIEW]G. B. Kerferd - 1994 - The Classical Review 44 (01):90-91.
  14. Potere e libertà nell'opera di Antonio Zanfarino: atti del convegno di studi: Firenze, 24 gennaio 2020: Accademia Toscana di Scienze e Lettere "La Colombaria".Sandro Rogari (ed.) - 2020 - Firenze: Fondazione Spadolini Nuova antologia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  27
    Bronislaw Biliński: L'antico oplite corridore di Maratona: leggenda O realtà? (Accademia Polacca di Scienze e Lettere, Conferenze, fasc. 8.) Pp. 32. Rome: Signorelli, n.d. Paper. [REVIEW]H. J. Rose - 1961 - The Classical Review 11 (02):176-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Amedeo Avogadro. Relazioni accademiche. Edited by Marco Ciardi and Mariachiara Di Matteo. Introduction by Alberto Conte. xl + 151 pp., figs., index. Florence: Olschki Editore, 2016. €25 .Amedeo Avogadro. Lettere. Edited by Marco Ciardi and Mariachiara Di Matteo. 112 pp., figs., app., index. Rome: Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, 2016. €20. [REVIEW]Amelia Carolina Sparavigna - 2017 - Isis 108 (4):917-918.
    Review di due libri essenziali per conoscere meglio Amedeo Avogadro e il suo impegno nella società civile del tempo.
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  52
    F. Ruggiero (ed.): Atti dei martiri scilitani: Introduzione, testo, traduzione, testimonianze e commento. (Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche, Memorie IX. 1.2.) Pp. 100. Rome: Accademia Nazionale dei Lincei, 1991. Paper, L. 15,000. [REVIEW]Gillian Clark - 1993 - The Classical Review 43 (02):432-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. Machiavelli in esilio: le letture di Leo Strauss e Eric Voegelin.Alejandro Bárcenas - 2013-2014 - Atti E Memorie Dell’Accademia Galileiana di Scienze, Lettere Ed Arti Già Dei Ricovrati E Patavina 126 (3):265-281.
  19.  20
    Eugenio RUSSO, L'architettura di Ravenna paleocristiana.Jutta Dresken-Weiland - 2006 - Byzantinische Zeitschrift 98 (1):144-145.
    Der Text des schmalen, reich illustrierten Bandes wurde bereits in dem Band „Venezia e Bisanzio. Atti del seminario di specializzazione in storia dell'arte promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arte in collaborazione con l'Ecole du Louvre. Venezia-Ravenna-Aquileia-Grado-Trieste-Parenzo, 12–21 settembre 2001“ veröffentlicht und liegt nun separat gedruckt vor.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  10
    Eugenio RUSSO, L'architettura di Ravenna paleocristiana. [REVIEW]Jutta Dresken-Weiland - 2006 - Byzantinische Zeitschrift 98 (1):144-145.
    Der Text des schmalen, reich illustrierten Bandes wurde bereits in dem Band „Venezia e Bisanzio. Atti del seminario di specializzazione in storia dell'arte promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arte in collaborazione con l'Ecole du Louvre. Venezia-Ravenna-Aquileia-Grado-Trieste-Parenzo, 12–21 settembre 2001“ veröffentlicht und liegt nun separat gedruckt vor.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  6
    If This is Science - The long century of physical and natural sciences (Se Questa è Scienza - Il secolo lungo delle scienze fisiche e naturali).Giancarlo Scalera - 2023 - Science and Philosophy 11 (2):51-75.
    The last century was marked by a characteristic that has accompanied many human activities. In philosophy, attempts have been made to convince professionals, students and the more educated population that truth is unattainable, or does not even exist, or is only a reflection of thought. In the field of politics, ethics and morals, the new means of communication of the first half of the 20th century, first and foremost the radio followed by the press, and the powerful who controlled them, (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  62
    Roberta Strocchio: I significati del silenzio nelľ opera di Tacito (Memorie delľaccademia delle scienze di Torino, classe di scienze morali, storiche e filologiche serie V. 16, 1–4.) Pp. 48. Turin: Accademia delle Scienze, 1992. Paper.David Braund - 1994 - The Classical Review 44 (1):210-210.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  30
    Terenzio Alimonti, Struttura, ideologia ed imitazione virgiliana nel «De mortibus boum» di Endelechio. [REVIEW]A. Di Berardino - 1977 - Augustinianum 17 (2):442-442.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. L'estetica Della "Einfühlung" E Roberto Vischer Memoria Letta All'accademia di Scienze Morali E Politiche Della Società Reale di Napoli.Benedetto Croce - 1934 - Tipografia Torella.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  34
    Silvana Rocca: Etologia Virgiliana. (Università di Genova, Facolta di Lettere, 80.) Pp. 208. Genoa: Istituto di filologia classica e medievale, 1983. Paper.Nicholas Horsfall - 1987 - The Classical Review 37 (1):100-100.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Le Opere Inedite di Giordano Bruno Memoria Letta All'accademia di Scienze Morali E Politiche Della Società Reale di Napoli.Felice Tocco - 1891 - Tip. Della Regia Università.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Pontifica Accademia Romana di S. Tommaso d'Aquino, ed., "San Tommaso e il pensiero moderno". [REVIEW]Joseph Owens - 1976 - The Thomist 40 (1):153.
  28.  5
    I Maestri Di Medicina Ed Arti Dell'universita Di Ferrara, 1391-1950 By Francesco Raspadori. [REVIEW]Nancy Siraisi - 1993 - Isis 84:358-359.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  38
    Ath. Pol - L. Canfora: Studisull' Athenaion Politeia pseudosenofontea. (Memorie della Accademia delle Scienze di Torino, II. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche, Serie V, Volume 4, Fascicolo I, Gennaio-Marzo, 1980.) Pp. 110. Turin: Accademia delle Scienze, 1980. Paper, L. 22,000. [REVIEW]B. M. Mitchell - 1985 - The Classical Review 35 (1):118-121.
  30.  21
    Geymonat Ludovico. Analisi critica del recente indirizzo di logica formale del Carnap. Memorie delia R. Accademia delle Scienze di Torino, Part II, Classe di scienze morali, storiche e filologiche, ser. 2 vol. 70 no. 7 , pp. 267–281. [REVIEW]J. van Heijenoort - 1968 - Journal of Symbolic Logic 33 (2):317-317.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  7
    Pastore Annibale. Sullo sviluppo delle operazioni logiche dipendenti solo dal numero degli enti. Atti delta Reale Accademia delle Scienze di Torino, Classe di scienze morali, storiche e filologiche, vol. 75 no. 1 , pp. 3–11. [REVIEW]Saunders MacLane - 1942 - Journal of Symbolic Logic 7 (4):174-174.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  26
    The Claudian Fasti A. Tortoriello: I fasti consolari degli anni di Claudio . (Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche: Memorie, Serie 9, Vol. 17, Fasc. 3.) Pp. 303 (391–693), figs. Rome: Accademia Nazionale dei Lincei, 2004. Paper, €13. ISBN: 88-218-0917-X. [REVIEW]S. J. V. Malloch - 2005 - The Classical Review 55 (02):626-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  33
    Tontini (A.) Censimento critico dei manoscritti plautini. I. Biblioteca Apostolica Vaticana. (Atti della Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche: Memorie, Serie 9, Volume 15, Fascicolo 4.) Pp. 270 (265-534), b/w & colour pls. Rome: Accademia Nazionale dei Lincei, 2002. Paper, €25. ISBN: 88-218-0884-X. [REVIEW]Michael D. Reeve - 2006 - The Classical Review 56 (02):515-.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  26
    Smells and Odours Gerardo Marenghi (ed., tr.) [Aristotele], Profumi e miasmi. Introduzione, testo critico, traduzione e commento. (Università degli studi di Salerno, quaderni del dipartimento di scienze dell'antichità, 10.) Pp. 179. Naples: Arte Tipografica, 1991. Paper, L. 30,000. [REVIEW]R. W. Sharples - 1993 - The Classical Review 43 (1):28-29.
  35.  7
    Levi Beppo. Intorno alia teoria degli aggregati. Reale Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, Rendiconti, ser. 2 vol. 35 , pp. 863–868. [REVIEW]Alonzo Church - 1975 - Journal of Symbolic Logic 40 (3):527-527.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  38
    The Archytas Ode Nello Martinelli: L'Ode d'Archita. Pp. 66. (Atti della Società Ligustica di Scienze e Lettere, Vol. XI, Fasc. I–II.) Pavia: Fusi, 1932. Paper. [REVIEW]D. L. Drew - 1933 - The Classical Review 47 (01):25-26.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37. Paolo Gatti and Antonella Degl'Innocenti, eds., Dudone di San Quintino. (Labirinti, 16.) Trent: Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, Università degli Studi di Trento, 1995. Paper. Pp. 218. L 25,000. [REVIEW]Felice Lifshitz - 1997 - Speculum 72 (4):1173-1174.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  32
    A. Mastrocinque (ed.): I grandi santuari della Grecia e l'Occidente. (Labirinti. Collana del Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 3.) Pp. 158, 29 ills. Trent: Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, Università degli Studi, 1993. L. 20,000. ISBN: 88-86135-12-2. [REVIEW]Hugh Bowden - 1997 - The Classical Review 47 (02):428-429.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39. Collezione di classici delle scienze E Della filosofia curatadai proff. Erminio trolli ed Aldo mieli.T. E. T. E. - 1913 - Rivista di Filosofia 5 (1):131.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Criteri di semplicità nelle scienze formali ed empiriche.Rosaria Egidi - 1974 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (1):138.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Fondamenti di logica deduttiva. Con esempi ed esercizi tratti dalle scienze psicologiche.Ettore De Monte (ed.) - 2014 - Roma: CISU.
    Come migliore introduzione ad un manuale di logica deduttiva pensato per le scienze psicologiche, crediamo sia necessario definire i seguenti termini: logica, logica deduttiva e logica come arte. Crediamo, infatti, che la chiara conoscenza di tali concetti predisponga e prepari allo studio di una materia complessa come la logica e allo studio delle relazioni, forse ancor più complesse, tra logica e psicologia. Possiamo dare della logica almeno due definizioni, una più ampia ed una più ristretta. Secondo un’accezione estesa, possiamo (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42. Studi sull'ontologia di Spinoza..Piero Di Vona - 1960 - Firenze,: La nuova Italia.
    pt. 1. L'ordinamento delle scienze filosofiche. La ratio. Il concetto di ente.--pt. 2. Res ed ens, la necessità, le divisioni dell'essere.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43.  12
    Dante Alighieri, Monarchia, ed. Prue Shaw. (Le Opere di Dante Alighieri, 5.) Florence: Casa Editrice Le Lettere, 2009. Paper. Pp. xxi, 437; black-and-white figures. €80. ISBN: 978-8860872302. [REVIEW]Francesco Borghesi - 2012 - Speculum 87 (1):201-202.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Gilda Mantovani, ed., Il formulario vicentino-padovano di lettere vescovili (sec. XIV).(Fonti per la Storia della Terraferma Veneta, 2.) Padua: Editrice Antenore, 1988. Pp. xxxiv, 305. [REVIEW]George Dameron - 1991 - Speculum 66 (2):442-442.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  6
    Petra Werner, Naturwahrheit und ästhetische Umsetzung. Alexander von Humboldt im Briefwechsel mit bildenden Künstlern.Isabella Ferron - 2015 - Rivista di Estetica:202-207.
    Il libro di Petra Werner, ricercatrice alla Alexander-von-Humboldt-Forschungsstelle dell’Accademia delle Scienze di Berlino (Berlin-Brandebur- gische Akademie der Wissenschaften), costituisce un contributo singolare nel panorama degli studi sulla vita, le opere e il pensiero di Alexander von Humboldt (1769-1859). Werner analizza, per la prima volta all’interno della Humboldt-Forschung, il rapporto di Humboldt con le arti figurative e con l’arte, studiando e valutando la sua corrispondenza epi...
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46. Il premio dell'Accademia delle scienze di Torino conferito a Charles Darwin.Michele Lessona - 1983 - In Filippo De Filippi, Giacomo Giacobini & Gian Luigi Panattoni (eds.), Il Darwinismo in Italia: testi. Torino: Unione tip.-editrice torinese.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  21
    Fenomenologia, psicologia ed embodiment. Osservazioni a proposito di Filosofia come scienza rigorosa di Edmund Husserl.Graziella Morselli - 2013 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 4 (2):234-245.
    Il soggetto empirico indagato dagli psicologi trattiene forti legami con il soggetto puro indagato dai fenomenologi. Ne deriva il paradosso di una differenza che è insieme identità. L’analisi fenomenologica allora potrebbe assumere presupposti naturalistici, esito che Husserl ha decisamente escluso, affermando invece la necessità dell’epoché, della ricerca eidetica e il primato della coscienza intenzionale. Le ricerche che vertono sulla coscienza vedono oggi consumarsi un contrasto tra i sostenitori dell’embodiment, secondo cui le neuroscienze sono in grado di spiegare a sufficienza i (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Il giudizio di Sant'Agostino sulla Nuova Accademia tra scetticismo ed esoterismo.Silvia Ferretti - 1990 - Filosofia 41 (2):155-183.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  8
    Teorica delle arti, lettere ec., parte speculativa: edizione tematica dello Zibaldone di pensieri stabilita sugli Indici leopardiani.Giacomo Leopardi - 2000 - Donzelli Editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  10
    Eventi della Facoltà di Lettere di Milano negli anni del trapasso dall’Accademia all’Università.Enrico Rambaldi - 1997 - Rivista di Storia Della Filosofia 3.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000